La situazione è questa: hai calato un pò troppa pasta e non sai cosa fare per non sprecarla?
Basta un pizzico di creatività e il gioco è fatto!
Ecco tre semplicissime ricette, sfiziose e gustose, per riutilizzare la pasta evitando gli sprechi in cucina!
Frittata di pasta
Strumento consigliato: Girafrittata Petravera
Apri il frigorifero e dai sfogo alla tua fantasia.
Uova e formaggio sono indispensabili alleati per questa golosissima ricetta, ma anche prosciutto, salame o pancetta!
La frittata di pasta può equivalere - per il suo apporto calorico - a un pasto completo o, tagliata a cubetti, diventa un ottimo appetizer da gustare prima di cena.
Realizzarla è molto semplice: versiamo le uova in una ciotola (considerando circa un uovo ogni 70 gr di pasta) e mescoliamo con un goccio di latte; aggiungiamo poi i salumi e formaggi, regolando le quantità in base a quanto la vogliamo ricca, e un pizzico di pepe macinato.
A questo mettiamo a scaldare in padella un giro d’olio e, nel frattempo, incorporiamo in un recipiente la pasta alle uova e al condimento mescolando bene. Quando l’olio sarà sufficientemente caldo versiamo la pasta in padella e facciamo cuocere a fuoco alto per un minuto; poi abbassiamo la fiamma e proseguiamo la cottura per altri 15 minuti.
A questo punto sarà necessario girare la frittata e terminare la cottura per altri 5 minuti.
Con il nostro Girafrittata Petravera sarà un gioco da ragazzi!
Timballo di pasta
Strumento consigliato: Lasagnera Madame Petravera 3.0
Besciamella, formaggio e mozzarella e via col grill!
Buonissimo nella sua versione classica, senza l’aggiunta di carne o verdure, il timballo di pasta è una ricetta che piace proprio a tutti, grandi e piccini. In più è una ricetta velocissima e facilissima da realizzare. Uniamo alla pasta la besciamella e il formaggio, per renderla più gustosa scegliamo un mix composto da parmigiano, pecorino e scamorza tagliata a dadini, e adesso...forno! Con una noce di burro, imburriamo la Lasagnera Madame Petravera 3.0 e inforniamo la pasta accendendo il grill del forno al massimo della temperatura.
Piccolo segreto: per una gratinatura perfetta consigliamo di ricoprirla con una manciata di pangrattato!
Crocchette di pasta
Strumento consigliato: Saltapasta Madame Petravera 3.0
È arrivato il momento di stupire amici e parenti con un piatto sfiziosissimo che li lascerà senza parole. Niente paura, anche in questo caso la ricetta è semplicissima!
Hai mai pensato di cambiar consistenza alla pasta?
Ecco come realizzare la ricetta: frulliamo (sì, frulliamo!) insieme pasta, formaggio, salame e un uovo. Creiamo delle vere e proprie polpettine e poi impaniamole nel pangrattato.
Lasciamo scaldare abbondante olio di semi di arachidi nel nostro saltapasta e quando è ben caldo friggiamo le nostre crocchette!
Ne sentiamo il profumo solo a pensarci!