Per guarnire consigliamo: 2 fette sottilissime di banana, succo di limone q.b e un cucchiaino di marmellata di albicocche.
Hai raccolto tutti gli ingredienti? Siamo pronti per iniziare.
Per prima cosa sbucciamo le banane e schiacchiamole, fino a ridurle a una sorta di purea.
In una ciotola, poi, sbattiamo le uova e aggiungiamo il composto di banane.
In un’altra ciotola aggiungiamo la farina, il lievito, lo zucchero, il bicarbonato, il sale, la cannella e mescoliamo il tutto.
Amalgamiamo entrambi i composti con una spatola aggiungendo il contenuto più liquido con uova e banana poco per volta, in modo da non creare dei grumi. Infine, tritiamo in maniera grossolana le noci e aggiungiamole al composto.
Ora ungiamo per bene con una noce di burro la nostra Bakeware Petravera, cospargiamola con un po’ di farina e rimuoviamo quella in eccesso.
Versiamo il composto nella nostra Bakeware Petravera e livelliamo bene la superficie.
Un piccolo dettaglio finale: tagliamo due fettine sottilissime di banana, irroriamole con succo di limone e ungiamole, con le dita o aiutandoci con un pennello da cucina, con la marmellata di albicocche. Quindi posizionamole sul composto. Siamo pronti per informare il nostro plumcake.
Forno statistico preriscaldato a 175 gradi e tra circa 1 ora il nostro soffice dolce sarà pronto per essere mangiato.
Diventerà la tua cosa preferita, scommettiamo?